Tecnico automazione industriale – installazione e manutenzione di impianti

Ome

Il quarto anno

Il Tecnico per l’automazione industriale partecipa alla progettazione di componenti e impianti industriali. Sa collaborare in un gruppo di lavoro nelle fasi di collaudo, avvio e messa in servizio del sistema meccatronico, proponendo anche soluzioni coerenti.
È in grado di monitorare e verificare la corrispondenza del risultato agli standard progettuali e di sicurezza. Possiede competenze di progettazione e dimensionamento del sistema, dell’impianto automatizzato, conosce alcuni linguaggi per sviluppare, correggere e modificare il software di comando e controllo.
Partecipa alle fasi di installazione del sistema e della sua componentistica meccanica, elettrica, pneumatica ed oleodinamica, gestendo la taratura e regolazione dei singoli elementi e del sistema automatizzato nel suo complesso.

IL FUTURO

Dopo il diploma potrai frequentare un quinto anno specialistico in IFTS, oppure lavorare come:

  1. Tecnici meccanici
  2. Elettrotecnici
  3. Aggiustatori meccanici
  4. Riparatori e manutentori di macchinari e impianti industriali
  5. Installatori e montatori di macchinari e impianti industriali
  6. Meccanici collaudatori
  7. Elettromeccanici
Riproduci video